Gruppo Teatro

#Cosa c’entra Dio adesso ?

Gruppo Ragazzi 3a Media

Venerdì 24 Maggio – Ore 21.00

#Cosa c’entra Dio adesso? Bella domanda… effettivamente lo chiamiamo in causa troppo spesso… Ma se Dio rispondesse alle nostre chiamate e si palesasse in “carne ed ossa” davanti a noi? E cosa succederebbe se Dio si presentasse, a sorpresa, a scuola, sul posto di lavoro o perfino a casa nostra e cominciasse a parlaci del più e del meno?

Il gruppo dei ragazzi e delle ragazze di terza media invita tutti ad assistere a questo spettacolo: uno spettacolo che vuole far riflettere sulla vita di tutti i giorni cercando di capire cosa c’entra Dio in tutto questo…
Uno spettacolo che riassume le orme tracciate dai ragazzi in questi tre anni di cammino…

INGRESSO LIBERO

Venerdì 24 Maggio – Ore 21.00

Auditorium Giovanni Paolo II

Via Solari, 22 – Milano

 499 visite totali

Gruppo Teatro

La donna di nome Maria

Il Gruppo Teatro Rosario presenta “La donna di nome Maria”, spettacolo teatrale dedicato alla figura di Maria di Nazareth.
Testi tratti da Erri De Luca e Mariapia Veladiano

Rappresentazioni presso il nostro Auditorium (Giovanni Paolo II):
Sabato 4 maggio ore 21.00
Domenica 5 maggio ore 16.00

Accesso libero

 543 visite totali

Gruppo Teatro

Due su due

Gruppo Teatro Rosario Senior

Due su due

 SABATO 3 FEBBRAIO 2018 • ore 20.45

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 • ore 15.45

Auditorium Giovanni Paolo II

Via Solari 22 – Milano

Ingresso da Piazza del Rosario

 391 visite totali

Gruppo Teatro

Hercules

 

Gruppo Teatro Rosario Junior

Hercules

SABATO 28 NOVEMBRE 2015 • ore 21.00

DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015 • ore 15.45 e 20.30

Auditorium Giovanni Paolo II°

Via Solari 22 – Milano

INTERPRETI:

HERCULES:                                        GIOVANNI D’AMATO

ADE:                                                   TIZIANO CALAMITA

FILOTTETE:                                       MATTEO FUMAGALLI

 

ZEUS/

ANFITRIONE:                                      LUCA SCUPILLITI

 

MEGARA:                                           SILVIA SCUPILLITI

PENA:                                                 CHIARA ZAGO

PANICO:                                             STEFANO CAZZOLA

PAURA:                                              GIACOMO D’AMATO

 

PARCHE/POPOLANE

 

CLOTO :                                             ELEONORA PEZZOLI

LACHESI :                                           HANSINI GAJADIRA

ATROPO:                                            BEATRICE LO GIUDICE


MUSE:

 

CATERINA D’AMATO

CLAUDIA  FLORIO

ELISABETTA ZAGO

FLAVIA DI NATALE

LUCA MARUCCHI

LUDOVICA DE RUVO

LUSHANIE GAJADIRA

E’ STATO POSSIBILE METTERLO IN SCENA GRAZIE A:

 

PER LE SCENOGRAFIE

GRAZIA CANALE aiutata dal suo fido braccio destro CESARE CAPOFERRI

 

PER I COSTUMI:

FERNANDA MAI aiutata dalla giovane e promettente LUSHANIE GASHIADIRA

 

PER GLI ATTREZZI DI SCENA :

ANGELA PEZZOLI

 

PER L’IMPIANTO AUDIO/VIDEO/LUCI :

I FRATELLI MARUCCHI

 

PER LA GESTIONE  E PREPARAZIONE DI MUSICHE/SUONI

MARIATERESA CESTARO

 

PER LA PUBBLICITA’ GRAFICA

DANIELE FUMAGALLI

 

 

I RAGAZZI SONO RIUSCITI A PORTARLO  IN SCENA GRAZIE A:

 

PER LA PREPARAZIONE MUSICALE

MARCO EPIS

 

PER LA PREPARAZIONE COREOGRAFICA

ALESSANDRA PEPE

 

PER LA PREPARAZIONE TEATRALE

FRANCESCO DRAGO

 

PER LO STUDIO DEL COPIONE

ELENA DEMOLLI

 

HA COORDINATO IL TUTTO

PRISCA DEMOLLI

 

UN GRAZIE VERAMENTE DI CUORE A TUTTE QUESTE PERSONE  CHE HANNO MESSO  TEMPO, CAPACITA’ E PASSIONE

 

 406 visite totali

Gruppo Teatro

Delitto al castello

Gruppo Teatro Rosario Senior

Delitto al castello

SABATO 14 GIUGNO 2014 • ore 15.45 – 20.45

DOMENICA 15 GIUGNO 2014 • ore 20.45

Auditorium Giovanni Paolo II

Via Solari 22 – Milano

 419 visite totali

Gruppo Teatro

L’isola che non c’è

Gruppo Teatro Rosario Junior

L’isola che non c’è

SABATO 10 MAGGIO 2014 • ore 20.45

DOMENICA 11 MAGGIO 2014 • ore 20.00

Auditorium Giovanni Paolo II°

Via Solari 22 – Milano

PERSONAGGI INTERPRETI

Peter Pan

Trilly

Wendy

Gianni

Michele

Agenore

Mamma

Zia

Capitan Uncino

Spugna

Cecco

Dente duro/indiano

Cambusa/indiano

Gentiluomo/indiano

Giglio Tigrato

Toro in Piedi

Orsetto

Macchia

Berretto

Trombetta

Nana

Ballerine

Luca Marucchi

Eleonora Pezzoli

Francesca Mauri

Giovanni D’Amato / Andrea Rancati

Francesca Zago

Tiziano Calamita

Elisabetta Zago

Hansini Gajadira

Tiziano Calamita

Luca Scupilliti

Matteo Fumagalli

Nicoletta Tura

Claudia Florio

Hansini Gajadira

Lushanie Gajadira

Matteo Fumagalli

Silvia Scupilliti

Elisabetta Zago

Lushanie Gajadira

Ambra Brambilla

Francesco Drago

Caterina D’Amato
Ludovica de Ruvo

Coreografie

Maestro di canto

Arrangiamenti musicali

Costumi

Scenografie

Realizzazioni scenografie/costumi

Luci-Audio

Grafica

Assistente di palco

Assistente di scena

Coordinamento

Regia

Alessandra Pepe

Marco Epis

Daniele Marino

Fernanda Mai

Grazia Canale

Cesare Capoferri
Sesa Cestaro
Lena Capoferri
Luigia Radaelli
Angela Pezzoli

Gianmario Marucchi
Maurizio  Marucchi
Sesa Cestaro
Andrea Rancati

Daniele Fumagalli

Elena Demolli

Francesco Drago

Prisca Demolli

GRUPPO TEATRO ROSARIO JUNIOR

 499 visite totali

Gruppo Teatro

Zitto e nuota

Gruppo Teatro Preadolescenti

presenta

ZITTO E NUOTA

liberamente tratto da “Nemo”

Auditorium S.M.Rosario
Via Solari 22 – Milano

Venerdì 25 Maggio 2012 – ore 20.45

 

 409 visite totali

Gruppo Teatro

Fools

Lo spettacolo ha vinto il 1° Premio di 2° grado GATaL per la Categoria
PROSA GIOVANI
2011-2012

Uno spettacolo apparentemente facile, ma con molti sottintesi di osservazione critica della società. La regia ha fatto lievitare gli aspetti comici senza cadere nel macchiettismo e curando gli equilibri, le qualità interpretative e la gestualità. In buona sostanza uno spettacolo gradevole.

Gruppo Teatro Rosario Senior

Fools

SABATO 26 GENNAIO 2013 • ore 20.45

DOMENICA 27 GENNAIO 2013 • ore 15.30

Auditorium Giovanni Paolo II°

Via Solari 22 – Milano

 454 visite totali

Gruppo Teatro

Gruppo Teatro Rosario

Il gruppo teatro Rosario è nato nell’ambito delle attività ricreative del nostro Oratorio, essendo indirizzato ai ragazzi dai 12 ai 15 anni. Con il passare del tempo questi ragazzi sono cresciuti e aumentati di numero.

Il gruppo, che ora riunisce ragazzi e giovani dai 17 anni in su, ha sempre tenuto le porte aperte, accogliendo coloro che volevano dare una mano; non importa se non si è dei fenomeni a recitare (chi lo è ?): c’è un ruolo per tutti.

Requisiti indispensabili ?

Disponibilità, umiltà, impegno e la coscienza di far parte di un gruppo oratoriano mettendo da parte esigenze personali e tenendo in considerazione aspetti particolari come le situazioni e le tematiche da affrontare nello spettacolo.

Una componente fondamentale di questo gruppo sono tutti coloro che lavorano a casa e dietro le quinte per cucire bellissimi costumi, progettare e realizzare le scenografie, i suoni, le luci, senza dimenticare anche tutti i ruoli di contorno.


 436 visite totali