CEDAC 31 Marzo 2023

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2022-2023 – 44° anno

Venerdì 31 Marzo 2023 – Ore 21.00

in Auditorium Giovanni Paolo II°

Storie di ribelli per amore

 
 

Don Giovanni Barbareschi,
il coraggio della Resistenza milanese

La Libertà non ci viene data una volta e per sempre, ma ogni giorno va difesa e riconquistata.
 

Una serata dove affrontare temi come libertà, memoria e coscienza, riflettendo sulle ragioni della scelta che portò uomini e donne ad operare nella Resistenza durante la Seconda guerra mondiale e uno stimolo a considerare la libertà al giorno d’oggi.

Prodotto dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum, il docufilm racconta la vicenda umana e resistenziale di don Giovanni Barbareschi accompagnata dalla voce di molti testimoni che lo hanno conosciuto o che si sono impegnati come lui per la Liberazione dal nazifascismo.

Interverranno:
  • Marco Garzonio (presidente Ambrosianeum)
  • Valentina Giorgia Maria Villa (prof. di Storia delle istituzioni politiche Università Cattolica del Sacro Cuore)
  • Osvaldo Songini (preside del Collegio San Carlo)
  • Simone Pizzi (regista)

Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 50 – 68
MM2 (S.Agostino)

 

Loading

CEDAC 28 Novembre 2022

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2022-2023 – 44° anno

Lunedì 28 Novembre 2022 – Ore 20.45

in Auditorium Giovanni Paolo II°

La Chiesa,
“cantiere” di Comunione e Dialogo


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

Concerto 13 Novembre 2022

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2022-2023 – 44° anno

Domenica 13 Novembre 2022 – Ore 16.00

In Chiesa – Aperta a tutti

Concerto dell’Orchestra Sinfonica

ESAGRAMMA

in collaborazione con gruppo BIP Rosario


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 9 Aprile 2022

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2021-2022 – 43° anno

Sabato 9 Aprile 2022 – Ore 19.00

In Chiesa – Aperta a tutti

“Donna de Paradiso”

Lauda medioevale di Jacopone da Todi

Giotto Crocefissione

Recitata da attori e doppiatori


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 30 Marzo 2022

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2021-2022 – 43° anno

Mercoledì 30 Marzo 2022 – Ore 21.00

Incontro On Line

LA PASSIONE DI CRISTO

NELL’ARTE CONTEMPORANEA

Matisse - La crocefissone -  Musei Vaticani

Matisse – La crocefissione – Musei Vaticani

In collaborazione con il Museo Diocesano di Milano


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

 

Loading

CEDAC 1° Marzo 2022

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2021-2022 – 43° anno

Martedì 1° Marzo 2022 – Ore 21.00

Auditorium S.Maria del Rosario – Milano

Video della serata

1922-2022: L’EREDITA’ DI PASOLINI

Interverranno:

  • dr. Stefano Giani, giornalista de “Il Giornale”
  • dr. Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente della Regione Lombardia
  • dr. Fabio Pizzul, capogruppo PD Regione Lombardia

Moderatore:

  • dr. Pietro Saccò, giornalista di “Avvenire”
L’incontro è aperto a tutti (sarà necessaria la mascherina e il Green Pass Rafforzato)
L’evento sara visibile anche sulla pagina Facebook della parrocchia a questo indirizzo: https://www.facebook.com/smrosariomilano

Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano
Ingresso da Piazza del Rosario

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 12 Marzo 2021

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2020-2021 – 42° anno

Venerdì 12 Marzo 2021 – Ore 21.00

Quaresimale di poesia e fede – online

Video della serata

L’ITINERARIO PASQUALE NELLA POESIA DI P. DAVIDE MARIA TUROLDO

Relatore:

Mons. Carlo Faccendini
(Abate della Basilica di S.Ambrogio di Milano)

Qui potete scaricare i testi che permetteranno di prepararsi e seguire al meglio la serata. Link


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 2 Febbraio 2021

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2020-2021 – 42° anno

A 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, padre della lingua italiana

Martedì 2 Febbraio 2021 – Ore 21.00

webinar online

Video della serata

Apoteosi di Dante Alighieri a Firenze

Giovanni Guida, 2020

IL CRISTO NELLA COMMEDIA

Interventi:

prof.ssa Magda Bosisio (docente dantista al Collegio S.Carlo di Milano)

prof. Paolo Però (docente dantista e di italiano, latino e greco antico presso il Seminario Arcivescovile di Milano)

La “Commedia” (un capolavoro di letteratura e fede, definita poi “Divina” da Boccaccio), iniziata nel 1304-5 (o al più tardi 1306-7) e terminata nel 1321, è il racconto del viaggio immaginario che Dante (1265-1321) compie nei regni dell’oltretomba cristiano: inferno, purgatorio e paradiso.

Qui potete scaricare dei testi che permetteranno di prepararsi e seguire meglio le citazioni. Link


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 26 Novembre 2020

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2020-2021 – 42° anno

Giovedì 26 Novembre 2020 – ore 21.00

webinar online

Video della serata

Lettera enciclica:

FRATELLI TUTTI

di Papa Francesco

Interventi:
Mons. Pierangelo SEQUERI (preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II)

Prof. Emanuele BRACCO (docente di Economia all’Università di Verona)

Dott. Pietro SACCO’ (giornalista di Avvenire)

Introduce la prof.ssa Beretta Simona, referente del Centro Culturale e docente di economia all’Università Cattolica di Milano


Qui potete trovare il testo della nuova Lettera Enciclica “Fratelli Tutti” del Santo Padre Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale, pubblicata in data 3 Ottobre 2020

http://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading

CEDAC 27 Ottobre 2020

Centro d’Azione Culturale Walter Tobagi

2020-2021 – 42° anno

Martedì 27 Ottobre 2020 – ore 21.00

webinar online

Video della serata

Peste o COVID ?

Una cultura per il presente

Interventi:
prof. Andrea Beneggi (insegnante di storia al Collegio S.Carlo di Milano)

dr. Andrea Noto (medico alla Rianimazione dell’Ospedale S.Paolo di Milano)


Per informazioni:
rivolgersi in Parrocchia negli orari della Segreteria
aperta i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.
Tel. 02 423 41 09
Parrocchia S. Maria del Rosario
Via Solari, 22 – Milano

Tram: 10 – 14
Bus: 68
MM2 (S.Agostino)

Loading