Da più di 35 anni: oltre il cinema …

Ma come è nata l’idea di un Cineforum in Parrocchia?

Giovanni Crocé con le amate “pizze” dei film
Con un flashback ci riportiamo al Settembre/Ottobre 1983. Dopo una “tre giorni” dei gruppi giovanili, uno dei nostri giovani (Giovanni Crocé) espose in più parti dell’Oratorio un comunicato in cui proponeva l’iniziativa di costituire un Cineforum nell’ambito parrocchiale. Il precedente responsabile del nostro gruppo (Luigi Baroni) prestò attenzione all’iniziativa e si mise a lavorare con Giovanni per definire le linee che avrebbe dovuto seguire il Cineforum Rosario.
Proponendo una lettera di presentazione dal titolo “Cineforum Rosario ’84: – Cinema: momento di confronto” venne dato un taglio preciso all’iniziativa con una frase della lettera pastorale di quell’anno del Cardinale C.M. Martini.
Partendo dalla frase “L’attenzione ai diversi ambiti umani dello libertà sarà veramente missionaria, se nascerà da una comunità cristiana che vive forme esemplari di libertà, cioè di modi di esistenza che, da una radicale adesione alla libertà di Cristo, derivano pienezza di sensibilità umana, capacità di comprensione e di condivisione, in tutto profetico di ciò che si va maturando nel cuore della storia, discernimento sicuro di ciò che favorisce e di ciò che impedisce il bene dell’uomo” (C.M. Martini), il Gruppo Giovanile propone di organizzare il Cineforum come “discernimento operoso delle forme di pensiero, di costume e di intervento che promuovono oppure offendono la vita, la dignità, la libertà delle persone umane”.
La proposta fu accolta e così dopo il consiglio di don Alfredo, la visione ed il coordinamento di don Sante e l’approvazione di don Ettore (parroco), dal gennaio ’84 la comunità parrocchiale di S. Maria del Rosario ha il suo Cineforum.
![]() Il montaggio di una pellicola in cabina |
Sono da ricordare i momenti di collaborazione di Rinalda del G.S.D. (ora I.T.L.), Andrea, Maurizio, Angelo, Benito, il nostro immancabile operatore Gianmario, grazie ai quali è potuta decollare l’iniziativa e nascere un momento caratteristico dell’attività parrocchiale. Nell’atmosfera del ricordo è giusto rammentare tutte le persone che hanno proposto consigli e critiche, chi ha collaborato alla realizzazione dei programmi, dalla parte organizzativa alla parte esecutiva, e tutti coloro che in questi anni hanno costituito il nostro pubblico. Sarebbe interessante scandire con effetto moviola la crescita fatta in questi anni, ma preme evidenziare il senso dei film in programmazione che, con lo scopo di coinvolgere il pubblico in un confronto e verifica sulle tematiche, in un contesto di dialogo familiare, dovevano stimolare riflessioni personali e comunitarie. Il ricordo diventa quindi stimolo a fare meglio, perché il Cineforum Rosario sia sempre momento di coinvolgimento, di presenza culturale e di dialogo nella Comunità. L’ipotesi di chiudere e rinunciare all’attività equivarrebbe al sacrificio di spazi culturali, ma soprattutto la rinuncia ad un mezzo per la “creazione di quello spirito comunitario indispensabile al dialogo ed all’apertura anche verso coloro che vivono ai margini della realtà ecclesiale” (C.E.I).
Appare importante il desiderio di crescita che, tenendo in considerazione le altre attività parrocchiali, ritrovi uno spazio adeguato a questo mezzo di comunicazione rappresentato dal Cinema, per una programmazione di qualità come è peculiarità del Cineforum Rosario dal 1984 ai giorni nostri.
Dal 2 Marzo 2012 il Cineforum Rosario ha deciso di includere nella sua denominazione il nome di uno dei suoi fondatori storici: Giovanni Crocé, che è mancato improvvisamente il 27 Febbraio 2012. | ![]() |
![]() Dolby System Surround |
Nell’estate 2013 sono iniziati i lavori di adeguamento della sala alle nuove norme di sicurezza richieste dalla legge, è stata installato il nuovo proiettore digitale per continuare le proiezioni con la nuova tecnologia ed è stato rifatto completamente l’impianto sonoro con l’adozione del sistema Dolby Digital Surround. Finiti i lavori a gennaio 2014, le proiezioni sono riprese a febbraio 2014. |
Nel novembre 2016 la struttura viene finalmente completata con la cabina box permanente per la biglietteria che va a sostituire la trentennale scrivania. | ![]() |
![]() |
![]() |
|
Cineforum “Giovanni Crocé” – Parrocchia del Rosario